soprano
Nata nel 1989 in Armenia, ha intrapreso gli studi musicali fin da piccola, perfezionandosi in pianoforte. Nel 2006 è entrata a far parte del Conservatorio Statale di Yerevan, nella classe di canto. Nel 2015 è arrivata in Italia per perfezionarsi presso l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, completando gli studi nel 2019. Dal 2015 beneficia di una borsa di studio dell Armenian General Benevolent Union (AGBU) e dello Yeraz Art (DreamArt).
Adesso si sta perfezionando con la Mariella Devia presso l’Accademia del Teatro San Carlo. A giugno di quest’anno debutterà il ruolo di Musetta de “La Bohème”, Puccini al Teatro San Carlo. A Marzo canterà “Deutsches Requiem “op. 45 di Brahms nella Cattedrale di Palma di Maiorca. A novembre del 2022 ha debuttato al Teatro San Carlo con ‘La voce del cielo’ nel “Don Carlo”, di Verdi.
Ad ottobre è tornata al Teatro delle Muse di Ancona per cantare il ruolo di Elisetta nel “Matrimonio segreto” di Cimarosa.
A settembre dell’anno scorso ha vinto il secondo premio ed il premio del pubblico nel concorso internazionale di Ottavio Ziino.
Il 5 Settembre del 2020 ha cantato il ruolo di Manuelita nell’operetta “Pépito” di Offenbach con la Fondazione delle Muse di Ancona, Italia con la direzione del M° Marco Guidarini. Ha cantato vari concerti di Capodanno nei teatri delle Marche dal 1-4 Gennaio 2020 con l’Orchestra Marchigiana con il M° David Crescenzi. Nel mese di Ottobre di 2019 ha debuttato Lisa nella Sonnambula al Teatro delle Muse di Ancona.
Nel mese di luglio di 2019 ha partecipato al Verbier Festival Academy (Svizzera), dove ha interpretato La Regina della Notte del Flauto Magico di Mozart diretto dal M° Kochanovsky.
A maggio con l’associazione Tito Gobbi ha interpretato il ruolo di Fiorilla nell’opera “Il Turco in Italia “ di Rossini.
Nel Gennaio del 2019 ha debuttato come Pamina al Teatro Massimo Bellini di Catania con la direzione del Maestro G. Gelmetti e la regia di P. L. Pizzi.
Nel mese di Novembre con il maestro G. C. De Lorenzo ha cantato il concerto di Mozart con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese a L’Aquila al Ridotto del Teatro Comunale nell’Aula Magna di Roma. Nel Giugno del 2018 ha interpretato Blöndchen Die Entführung aus dem Serail) al Teatro di Magdeburg.
Nel Settembre 2017 ha cantato lo stesso ruolo al Pafos Aphrodite Festival in Cyprus con la direzione di Daniele Agiman.
È risultata vincitrice del Concorso Internazionale di Canto Lirico Aslico e ha interpretato nell’autunno del 2017 il ruolo della Regina della Notte in “Die Zauberflöte” nel circuito lombardo con la direzione di Federico Maria Sardelli. Nell’autunno del 2016 ha preso parte a numerosi concerti a Nepi, Ferrara, Roma, L’Aquila, Napoli, Jesi, dove ha interpretato il ruolo di Speranza Celeste nell’oratorio di Stradella “Ester, liberatrice del popolo ebreo” diretto da Andrea De Carlo.
Ha inoltre vinto il Primo Premio al Concorso “Oper Im Berg” a Salisburgo, in seguito del quale ha debuttato il ruolo della Regina della Notte in “Die Zauberflöte” di Mozart.
Ha partecipato al festival internazionale “I Sing” a Suzhou, in Cina.
Altri ingaggi passati sono stati a Osimo (“Stabat Mater” di Pergolesi) con la Gioachino Orchestra diretta da Mirca Rosciani a Pesaro.
Nel 2015 ha interpretato il ruolo di Gretel in “Hänsel and Gretel” di E. Humperdinck presso il Trentino Music Festival diretta da David Jackson.
Ha preso parte a due recitals in America (Carnegie Hall di New York con il pianista Eugeniy Kissin e alla Washington National Cathedral) per l’anniversario del Genocidio Armeno.
Nel 2013 è stata insignita del premio speciale al Primo Concorso Internazionale di Musica “Nodar Gabunia” a Tbilisi in Georgia. Ha inoltre preso parte nel ruolo titolo dell’opera “Anouche” di Tigranyan a Yerevan e al Théâtre Nanterre-Amandiers di Parigi.
Nel 2012 ha vinto il secondo premio al Concorso “Giulio Perotti” ad Ueckermünde, Germania