Il Belcanto ritrovato

Arrivederci alla prossima edizione!
III Edizione
dal 24/08 al 31 agosto 2024

Maria Krylova

Soprano

Nata a Saratov (Russia), all’età di cinque anni ha iniziato gli studi nella Scuola Musicale della sua città, con A. Barteneva per il pianoforte e Y. Massin per la composizione. All’età di undici anni intraprendeva lo studio del canto con A. Tarasova, artista onorata della Russia. Ha ultimato gli studi nel Collegio delle Arti di Saratov con A. Makarova, solista del Teatro dell’Opera di Saratov, conseguendo la laurea in canto lirico e quella in didattica della musica.
Si è laureata in canto lirico, con il massimo dei voti e la lode, al Conservatorio “A. Corelli” di Messina, perfezionandosi con Mariella Devia, Dimitra Theodossiou, Pietro Ballo.
Nel 2020 è stata ammessa all’Accademia d’Arte Lirica Osimo, dove ha ricevuto le borse di studio “Anselmo Nori” (2021) e “Costantini” (2022).
Ha preso parte a numerosi concorsi nazionali di composizione sin dall’età di dieci anni. Nel 2012 ha ottenuto il Grand Prix al Concorso Internazionale di Canto “Il Volga scorre nel mio cuore”, e la menzione di merito al Concorso Internazionale “Olga Sosnovskaya” a Syktyvcar; nel 2015 ha ricevuto a Giarre (Catania) il “Premio Internazionale Giara d’Argento”.
Ha preso parte a concerti in Russia, Albania e Italia. Ha cantato con l’Orchestra della Radiotelevisione Albanese a Tirana e a Fier; è stata solista nella Messa dell’Incoronazione KV 317 di Mozart nella Cattedrale di Messina e nel concerto al Palazzo della cultura con il Coro e l’Orchestra del Conservatorio “A. Corelli”.
Nel 2021 ha preso parte ai concerti del ciclo “Dante all’Opera” dell’Accademia d’Arte Lirica nel Teatrino Campana di Osimo, nel cortile del Palazzo Ducale di Urbino, all’Abbazia di S. Urbano ad Apiro. Al Teatro delle Muse di Ancona ha partecipato alla produzione di Gianni Schicchi, diretta da Marco Guidarini con la regia di Marco Baliani, nel ruolo di Ciesca, e ha preso parte al concerto commemorativo di Bornaccini.

Maria_Krylova_1

Eventi in cui l'artista è impegnato:

IBR_2022_Teatro_Rossini_Pesaro_ph_luigi_angelucci

La musica dei grandi teatri

Teatro Rossini, Pesaro
Giovedì 25 agosto 2022

Sostenitori Enti Pubblici

Sostenitori Privati

Sostenitori Fondazioni e Istituzioni