Il Belcanto ritrovato

III Edizione
dal 16 agosto al 21 settembre 2024

IBR_2022-titolo-interviste

Lauro Rossi

INTERVISTA IMMAGINARIA CON LAURO ROSSI
(Macerata 1810 – Cremona 1885)

Siamo a Napoli, la patria del melodramma, il luogo dove un divertimento aristocratico è stato trasformato in un prodotto universale, venduto in ogni angolo del mondo. E siamo ancora più emozionati ad entrare nel tempio più importante di questa religione chiamata opera, dove si sono formati i più celebri musicisti per questo genere, dal Seicento ad oggi: il Conservatorio! Siamo qui per intervistare il suo direttore, il maestro Lauro Rossi. In questo 1879, dopo sei anni in questo ruolo e ormai abbastanza anziano, ha deciso di ritirarsi a Cremona per godersi un meritato riposo.

IBR: Buongiorno maestro, la vedo impegnato a preparare i famigerati scatoloni coi quali tutti facciamo i conti quando facciamo trasloco…

Rossi: Sì, per fortuna qui dal conservatorio porto via solo i miei libri e le mie partiture. Ha mai notato che fino a che sono sugli scaffali i libri sembrano occupare poco posto e poi quando li spostiamo e li mettiamo nelle scatole non finiamo di riempirle?

IBR: Ha proprio ragione, e lei, solo per imballare le sue opere teatrali ha davvero bisogno di moltissimo spazio. Si tratta davvero di una grande quantità di materiale…

Rossi: In effetti mi accorgo solo ora di quanto ho composto nella mia vita: a pensarci bene la mia prima opera rappresentata è datata Napoli 1829, e avevo solo diciannove anni! Mi ero trasferito a Napoli con la mia famiglia all’età di sette anni dalla nativa Macerata. Lo sa che io in realtà sono marchigiano? Il successo di Napoli mi ha aperto le porte del Teatro Valle di Roma e, nel 1834, quelle della Scala di Milano, dove ho avuto un ottimo successo nel genere comico con I falsi monetari. Mentre l’ultima, applauditissima opera è stata la Cleopatra, data a Torino nel 1876. Sì, sì, so che l’ultima in assoluto è stata il Biorn al Queen’s Theatre di Londra, due anni fa, ma non è stata capita, così preferisco dimenticarmene! In ogni caso a metterle tutte in fila sono oltre la trentina, tra serie, buffe, sentimentali, eroiche; senza contare poi gli oratori, la musica strumentale. Se ci pensa bene ho prodotto lavori destinati al teatro d’opera per oltre cinquant’anni, e sempre con buoni apprezzamenti di pubblico e di critica. E se considera quanto è cambiato il mondo e quanto sono mutati i gusti musicali degli spettatori in mezzo secolo, vuol proprio dire che il mio stile musicale sapeva toccare tutte le corde ed ero stato capace di adeguarmi ai gusti degli aristocratici della restaurazione come a quelli dei borghesi risorgimentali fino a quelli della nuova Italia unita.

IBR: Insomma, mi sembra di capire che anche lei, come gli altri suoi colleghi operisti ha girato avanti e indietro per l’Italia. Miglia e miglia, come quelle del lunghissimo viaggio che sta per compiere da Napoli a Cremona, giorni e giorni di faticosissima strada.

Rossi: Guardi, queste non sono che piccole “gite fuoriporta” in confronto a quello che decisi di fare proprio l’anno successivo al trionfo milanese de I Falsi monetari. Proprio grazie a questo successo, mi hanno proposto di formare una compagnia di cantanti in Italia e portarla dall’altra parte del mondo, prendendo la Direzione del teatro dell’opera italiana in Messico. Non ero il primo e non ero il solo: erano decenni che l’opera italiana stava girando in ogni angolo del globo, grazie a compagnie volenterose. In Centro e in Sudamerica si costruivano teatri, e io contribuii a portare in quei paesi le opere del grande repertorio. Le mie, ovviamente, ma anche quelle di Rossini, Bellini e Donizetti. Dopo il Messico fu la volta di Cuba, dove alla fine degli anni Trenta dirigevo il teatro dell’Avana! Non creda però che rimanessi sempre dall’altra parte dell’Atlantico. Ogni tanto ritornavo in Italia per reclutare cantanti e poi, all’inizio degli anni Quaranta fu la volta degli Stati Uniti.

IBR: Perbacco! Non avrei mai immaginato di trovarmi di fronte ad uno dei protagonisti della diffusione planetaria del genere operistico! Ma, a quanto so, questi suoi impegni oltreoceano non le hanno fatto dimenticare l’Italia.

Rossi: Sì, le mie opere, in particolare quelle comiche e semiserie, avevano continuato ad essere rappresentate anche in mia assenza così, quando sono tornato in patria, il mio nome non era stato dimenticato e ho potuto riprendere a comporre e a trovar spazio sulle scene, seguendo i nuovi gusti estetici di metà secolo. A metà degli anni Quaranta, insomma, sono tornato in Europa, ho ricevuto richieste da Milano, da Torino, ma anche da Madrid e da Vienna. Poi, poco alla volta ho cambiato genere, passando dall’opera buffa all’opera comico sentimentale, come è accaduto ne Il Domino nero, sicuramente l’opera più apprezzata di quel momento, data alla Canobbiana di Milano nel 1849.

IBR: …Aspetti aspetti che l’aiuto a prendere questi libri. Ma… vedo il suo nome su questa “Guida ad un corso di armonia pratica orale per gli allievi del Conservatorio di Milano”.

Rossi: Mi sta intervistando in una scuola di musica, ma questo di Napoli non è stato il mio primo incarico in un conservatorio. Proprio grazie ai miei successi operistici nel 1850 sono diventato direttore del Conservatorio di Milano, con un incarico che ho mantenuto anche quando la città è passata dagli austriaci al regno d’Italia. E poi, come dicevamo all’inizio, sono ben sei anni che sono qui a Napoli. Quindi era necessario che mi impegnassi anche in opere teoriche destinate ai miei studenti, e non solo alla composizione musicale.

IBR: Un’attività a tutto tondo e un nome ancora gettonatissimo nei cartelloni teatrali! Nel nostro festival 2022 “Il Belcanto ritrovato” ci uniremo ai suoi ammiratori e proporremo alcuni brani da due delle sue opere più celebri, “I falsi monetari” (il Duetto di Isidoro e Raimondo “Varco il mar”) e “Il domino nero” (il Duetto tra Estella e Adolfo “Che! Vittor? – Oh, me tradita!” e l’Aria di Vittore “Nella festa io sol m’aggiro”), brani coi quali crediamo di renderle giustamente omaggio. Grazie per il suo tempo e ancora buon viaggio.

 

IMAGINARY INTERVIEW WITH LAURO ROSSI
(Macerata 1810 – Cremona 1885)

It is 1879 and we are in Naples, the home of melodrama, the place where aristocratic entertainment was transformed into a universal product and sold in every corner of the world. And we are even more excited to enter the most important temple of this religion called opera, where the most famous musicians for this genre have been trained from the 17thcentury to the present day: the conservatory! We are here to interview its director, Maestro Lauro Rossi. After six years in this role, he is now quite old and decided to retire in Cremona to enjoy a well-deserved rest.

IBR: Good morning, Maestro, I see you are busy preparing those infamous boxes we all have to deal with when we move to another place…

Rossi: Yes, luckily here at the conservatory I only need to take my books and scores with me. Have you ever noticed that, as long as they are on the shelves, books seem to take up little space, and then when we put them into boxes, we never finish filling them up?

IBR: You are right, and you really need a lot of space just to pack your scores. It really is a huge amount of material…

Rossi: In fact, only now I am realizing how much I have composed in my life. I performed my first opera in Naples in 1829, when I was only nineteen! I moved to Naples with my family at the age of seven from my native town Macerata. Did you know that I am actually from the Marche region? My success in Naples opened me up the doors of the Teatro Valle in Rome and, in 1834, those of La Scala in Milan, where I had great success in the comic genre with I falsi monetari (The false monetaries). The last, much-applauded opera was Cleopatra, given in Turin in 1876. Yes, yes, I know that the last one was the Biorn at the Queen’s Theatre in London, two years ago, but it wasn’t understood, so I prefer to forget about it! Anyway, if I put them all in a row, they are over thirty, including serious, comic, sentimental and heroic ones; not to mention the oratories and the instrumental music pieces. If you think about it, I have been producing works for opera houses for over fifty years, and always with good public and critical acclaim. And if you consider how much the world has changed and how much the audience’s musical taste has changed in half a century, it really means that my musical style was relatable and that I have been able to adapt both to the taste of the aristocrats of the Restoration, as well as to those of the bourgeoisie of the Risorgimento.

IBR: In short, I understand that you too, like your other colleagues, traveled back and forth across Italy. Miles and miles, like those of the very long journey you are about to make between Naples and Cremona… days and days of very tiring traveling.

Rossi: Look, these are just little “out-of-town trips” compared to what I decided to do the year after my Milanese success of I Falsi monetari. It was thanks to that success that I was offered to form a company of singers in Italy and take it to the other side of the world, taking over the direction of the Italian opera house in Mexico. I was not the first and not the only one: Italian opera had been touring in every corner of the globe for decades, thanks to some companies. Theaters were being built in Central and South America, and I helped bring the works of our great repertoire to those countries – mine, of course, but also those of Rossini, Bellini, and Donizetti. After Mexico, it was the turn of Cuba, where I directed the theater in Havana in the late 1830s! But don’t think I always stayed on the other side of the Atlantic. Every now and then, I went back to Italy to recruit singers. Then, at the beginning of the 1840s, it was the turn of the United States.

IBR: Gosh! I would never have imagined that I would find myself facing one of the protagonists of the planetary diffusion of the operatic genre! But, as far as I know, these overseas engagements of yours did not make you forget Italy…

Rossi: Yes, my operas – in particular the comic and semi-serious ones – had continued to be performed even in my absence. So, when I returned home, my name had not been forgotten and I was able to resume composing and find a space on the stage, following the new mid-century aesthetic tastes. In the mid-1840s, in short, I returned to Europe, I received requests from Milan, from Turin, but also from Madrid and Vienna. Then, little by little, I changed genre, moving from opera buffa to comic sentimental opera, as it happened in Il Domino nero, which was certainly the most appreciated opera of that time, given at the Canobbiana in Milan in 1849.

IBR: …Wait, wait, let me help you get these books. But… I see your name on this “Guide to a course of oral practical harmony for the students of the Milan Conservatory”.

Rossi: You are interviewing me in a music school, but this one in Naples was not my first post in a conservatory. It was thanks to my operatic successes that I became director of the Conservatory in Milan in 1850 – a position I kept even when the city passed from the Austrians to the Kingdom of Italy. And then, as we said in the beginning, I have been here in Naples for six years. So, it was necessary for me to also engage in theoretical works for my students, and not just in musical composition.

IBR: Yours really seemed a well-rounded activity and your name is still on theaters’ billboards! In our Festival 2022 “Il Belcanto ritrovato” we will join your fans and perform excerpts from two of your most famous works, I falsi monetari (the duet between Isidoro and Raimondo Varco il mar) and Il domino nero (the Duet between Estella and Adolfo Che! Vittor? – Oh, me tradita! and Vittore’s Aria Nella festa io sol m’aggiro). With these pieces we believe we are paying you a proper homage. Thank you for your time and have a safe journey.