baritono
Giovanni Impagliazzo nasce ad Ischia nel 1995, nel 2015 ha iniziato gli studi di canto lirico sotto la guida del M° Michele Porcelli presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, dove ha conseguito il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti e la lode.
Nel 2021,presso lo stesso conservatorio, ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in canto lirico e teatro musicale con il massimo dei voti.
Si perfeziona guidato dal M° Roberto Coviello.
Dall’Ottobre 2021 è presso il Real Teatro di San Carlo di Napoli dove frequenta I’ Accademia di Alto perfezionamento sotto la guida della Sig.ra Mariella Devia.
Ha collaborato a varie produzioni organizzate dal conservatorio tra cui / promessi sposi di A. Ponchielli nel ruolo del Cardinale Borromeo, direttore Marco Pace, regia Sonia Grandis; Alfred Alfred di F. Donatoni nel ruolo del Dr. Alfred, direttore Sandro Gorli, regia Sonia Grandis; Satyricon di B. Maderna nel ruolo di Eumolpo, direttore Sandro Gorli, regia Sonia Grandis; lo spettacolo PourQue-neau di R. Laganà direttore Diego Ceretta; Billy Budd di G.F.
Ghedini nel ruolo di Billy Budd, direttore Diego Ceretta, regia Sonia Grandis.
É stato inoltre Don Cassandro nell’opera La finta semplice di M. Varriale, regia Paolo Andreoni.
Ha lavorato presso Betly.ch opera production in Svizzera interpretando il ruolo del sergente Max in Betly di G. Donizetti, direttore Igor Longato, regia Stefano Monti.
Presso il Real teatro di San Carlo di Napoli ha interpretato il Sagrestano nella Tosca -matinée per le scuole, direttore Maurizio Agostini, regia Paolo Vettori, è stato Deputato fiammingo nel Don Carlo in occasione dell’apertura della stagione dell’opera 22/23, direttore Juraj Valčuha, regia di Claus Guth, e Usciere di corte nel Rigoletto, direttore Lorenzo Passerini. Nello stesso teatro è stato Baritono solista nel Requiem di G. Faurè, direttore
José Luis Basso.
Il 17 luglio 2023, al Grand Theatre de Provance, in occasione della tournée organizzata dal Teatro di San Carlo per il festival di Aix en Provance, ha interpretato Montano nell’Otello di G. Verdi, direttore Michele Mariotti.
Ha partecipato a vari concerti organizzati dall’accademia del Teatro San Carlo, tra i quali Don Chisciotte di G. Paisiello al Palazzo reale di Napoli in cui ha interpretato Sancio Panza, e il Recital Lirico dell’accademia presso il Teatro San Carlo.