Il Belcanto ritrovato

Claudia Foresi

Pianoforte

Maestro collaboratore di sala, dal 2011 lavora presso festival e teatri di livello internazionale, tra cui Teatro alla Scala, Wiener Staatsoper, Teatro G. Verdi, Teatro Comunale di Bologna, Tiroler Festspiele di Erl, Arena Sferisterio di Macerata, Rossini Opera Festival, Astana Opera, Ankara State Opera Ballet.
Dopo essersi diplomata al Conservatorio G. Rossini di Pesaro col massimo dei voti, ha frequentato il corso per Maestro Collaboratore all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, sotto la guida di docenti di chiara fama e ne è poi diventata docente per alcuni anni, collaborando anche con l’Orchestra della Scala.
Si è specializzata presso la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi nel ruolo di Maestro Collaboratore ed è risultata tra i vincitori di audizione presso il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Verdi di Trieste e il Wiener Staatsoper. Ha condotto una carriera in Italia e all’estero sotto la guida di direttori d’orchestra del calibro di Kuhn, Mazzola, Gergiev, Spinosi, Fish, Franklin, Morandi, Bisanti, Beltrami, Lanzillotta, Caetani, Dantone ecc.
Per le stagioni 2016/2017 e 2018/2019 riveste il ruolo di Maestro Collaboratore di sala presso l’Ente Lirico Teatro Verdi; dal 2013 prende regolarmente parte nella stessa veste alle produzioni del Tiroler Festspiele di Erl, del Macerata Opera Festival, dal 2015 a quelle della Rete Lirica delle Marche e dal 2017 a quelle della Fondazione Teatro delle Muse di Ancona. Attualmente ricopre il ruolo di pianista accompagnatrice presso il Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna e ha intrapreso una collaborazione stabile con il Teatro Comunale di Bologna.

Claudia_Foresi

Eventi in cui l'artista è impegnata:

pietro-generali-ibr-2022

Cecchina suonatrice di Ghironda

Teatro Rossini, Pesaro
Martedì 23 agosto 2022

Teatro-della-Fortuna

Il Belcanto marchigiano

Teatro della Fortuna, Fano
Mercoledì 24 agosto 2022

Sostenitori Enti Pubblici

Sostenitori Privati

Sostenitori Fondazioni e Istituzioni